Cavaliere tedesco. Originario di una famiglia della
Wetterau, fu spinto da U. von Hutten e da F. von Sickingen a diventare un
seguace del Luteranesimo. Per testimoniare la sua fede religiosa si
dedicò alla composizione di diversi opuscoli. Unitosi a Sickingen contro
l'arcivescovo di Treviri, dovette rinunciare ai possedimenti di famiglia che si
trovavano nella zona occupata dall'elettore palatino. Questo fatto lo
portò a ritirarsi a vita privata (1488 - Kronberg 1549).